Bianchi: la scuola italiana è eroica, fa sempre il suo dovere pure dove c’è la mafia
Patrizio Bianchi, ministro dell’Istruzione
“Io non vedo una scuola bloccata, io vedo una scuola che è capace di muoversi in tutto il Paese, io vedo scuole eroiche che in alcune aree contaminate dalla mafia tengono alta la bandiera dignità nazionale”: lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, nel corso del suo intervento al Mast di Bologna a conclusione dell’incontro sul rinnovo del nuovo progetto triennale (2022-2025) ‘Expeditions’.
Sbaglia chi dice che la scuola è “bloccata”
“Vedo scuole che senza dire ‘bao’ hanno accolto 30mila ucraini, grazie per questo e pretendiamo che qualcuno ci dica grazie per questo. Io credo che le scuole siano capaci di sperimentazione”, ha detto ancora il ministro.
Bianchi ha quindi tenuto a dire che “andando in giro per tutta l’Italia e trovo scuole che fanno esperienze bellissime, ma non siamo stati ancora capaci di farlo diventare l’immagine della scuola del nostro Paese. Io …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/bianchi-la-scuola-italiana-e-eroica-fa-sempre-il-suo-dovere-pure-dove-ce-la-mafia Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: