Concorso ordinario, Ministero avvia ricalcolo punteggi per errori nelle domande (NOTE)

Concorso ordinario scuola secondaria, dopo le polemiche susseguite alle numerosissime segnalazioni riguardanti diversi errori contenuti nelle prove scritte della procedura di cui al DD N. 499 del 21 aprile 2020, il Ministero dell’Istruzione ha provveduto all’avvio della procedura di ricalcolo del punteggio per alcune classi di concorso. Vediamo di fare il punto della situazione, riassumendo le Note pubblicate dal dicastero di Viale Trastevere, le classi di concorso interessate e gli errori riconosciuti.

Concorso ordinario scuola secondaria, ricalcolo punteggi per alcune classi di concorso (Note)

In seguito alle copiose segnalazioni pervenute nelle scorse settimane, il Ministero dell’Istruzione ha avviato la procedura di ricalcolo punteggi per alcune classi di concorso, nelle cui prove scritte sono stati riscontrati degli errori nelle domande. 

Classi di concorso interessate dal ricalcolo punteggi

A017

Con riferimento al concorso ordinario per la scuola secondaria di I e II grado, il Ministero ha comunicato che si è reso necessario provvedere ad una rettifica del punteggio delle prove scritte per la classe di concorso A017 T1 e T2, a causa della presenza di errori nelle domande a risposta multipla. A seguito di tale comunicazione, il Ministero ha avviato con il Gestore delle prove scritte le necessarie interlocuzioni per procedere al ricalcolo dei punteggi delle prove stesse.

A tale proposito si segnala che il gestore del sistema informativo ha provveduto ad allineare i dati presenti al sistema e ad inviare gli elenchi dei candidati interessati dalla rideterminazione del punteggio, per i successivi adempimenti di competenza. La rideterminazione del punteggio dovrà essere comunicata a ciascun candidato tramite  avviso, a cura del gestore del sistema informativo, agli indirizzi di posta elettronica presenti in base informativa. Gli errori per la classe di concorso A017 riguardano i quesiti N. 31 e N. 32 per il Turno 1 mentre per il Turno 2 la domanda N. 4.

A040

Per la classe di concorso A040, si è reso necessario provvedere ad una rettifica del punteggio delle prove scritte, a causa della presenza di errori nei quesiti a risposta multipla n. 11, n. 21, e n. 24

A042

La rettifica dei punteggi per la classe di concorso A042 riguarda i quesiti errati N. 2 – 5 – 6 – 10 – 25.

B003

Per la classe di concorso B003, la rettifica dei punteggi interessa le domande N. 7 – 9 – 27.

B015

Rettifica punteggi anche per la classe di concorso B015, in relazione alle domande errate N. 24 e 29.

ADMM

In questo caso, il quesito errato è quello recante la seguente formulazione “l’articolo 34 della Costituzione Italiana riconosce”.

AK55

Per la classe di concorso AK55, la domanda errata è quella recante la seguente formulazione “Quanti erano in totale i saxofoni nel taglio mib-sib presentati da Adolphe Sax nel 1° brevetto?”

A060

Il Ministero dell’Istruzione ha riconosciuto il quesito errato nel Turno 3: “Se si immerge un solido avente una massa di 0,1 kg in un recipiente contenente 100 centimetri cubi di acqua, il livello di questo cresce e il volume totale del liquido più il solido immerso sale a 125 centimetri cubi. Quanto vale la densità assoluta del solido?”. Verrà assegnato, a ciascun candidato del Turno 3, due punti per qualsiasi risposta, anche nel caso di risposta non data.

Per quanto riguarda il Turno 2 della cdc A060, il Ministero ha riconosciuto un errore nel quesito N. 1.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/06/13/concorso-ordinario-ministero-avvia-ricalcolo-punteggi-per-errori-nelle-domande-note.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=concorso-ordinario-ministero-avvia-ricalcolo-punteggi-per-errori-nelle-domande-note Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Concorso secondaria, avvisi USR abbinamenti sedi/candidati: 2^ calendario (aggiornamento 9 aprile)

Concorso ordinario scuola secondaria, il Ministero dell’Istruzione ha provveduto a pubblicare il secondo calendario relativo allo svolgimento delle prove scritte. Gli Uffici Scolastici Regionali stanno iniziando a pubblicare gli avvisi riguardanti gli abbinamenti dei candidati alle sedi d’esame. Giova ricordare che gli USR sono tenuti a comunicare gli elenchi delle sedi d’esame, con l’esatta ubicazione e l’abbinamento dei candidati, almeno quindici giorni prima della data di svolgimento delle prove.

Concorso ordinario secondaria, avvisi USR abbinamento sedi/candidati: prove scritte riguardanti il secondo calendario (aggiornamento 9 aprile)

Le prove scritte relative al secondo calendario pubblicato dal Ministero dell’Istruzione si svolgeranno dal 23 al 29 aprile.

Come per le prove precedenti, le operazioni di identificazione si effettueranno dalle ore 8 per quanto riguarda il turno mattutino e dalle ore 13.30 per quanto concerne il turno pomeridiano. Le prove riguardanti il turno mattutino si svolgeranno dalle ore 9 alle ore 10.40 mentre quelle relative al turno pomeridiano dalle ore 14:30 alle 16:10.

Riportiamo qui sotto gli avvisi sin qui pubblicati dagli USR, aggiornati a sabato 9 aprile: è importante ricordare come tali avvisi sono soggetti a modifiche, quindi raccomandiamo tutti i candidati di fare sempre riferimento ai comunicati diffusi sul sito del proprio USR, al fine di evitare di incorrere in spiacevoli disguidi non dipendenti dalla nostra volontà.

Giovedì 21 aprile

AA24: Lombardia – Liguria – Calabria – Sicilia – Piemonte – Sardegna – rettifica Lombardia – Sicilia – Lazio – Puglia – Abruzzo – Veneto – Emilia Romagna – Marche – Abruzzo – Umbria – ToscanaAJ55: Lombardia – Liguria – Calabria – Sardegna – Sicilia – Lazio – ToscanaB004: Lombardia – Liguria – Lazio – MarcheB023: Lombardia – Liguria – Piemonte – Sardegna – Lazio – Puglia – Veneto – Emilia Romagna – Marche – Toscana

Turno pomeridiano:

AI55: Lombardia – Liguria – Calabria – Piemonte – Sardegna – Sicilia – Lazio – Veneto – variazioni Sicilia – ToscanaAL55: Liguria – Piemonte – Lazio – Veneto AM55: Liguria – Sardegna – Sicilia – Lazio – Toscana

AD24: Piemonte – Liguria – Lazio – Puglia – Veneto – rettifica Lombardia – Emilia Romagna – Marche – Toscana

Campania: pagina dedicata Basilicata: link alla pagina

Venerdì 22 aprile

AC55: Liguria – Sardegna – LazioAO55: Liguria – Calabria – Piemonte – Sicilia – Lazio – Puglia – ToscanaAW55: Liguria – Sardegna – Lazio – Umbria – ToscanaBI02: Liguria – Lazio – Toscana

Turno pomeridiano:

A009: Liguria – Lombardia – Piemonte – Sardegna – Sicilia – Lazio – Veneto – Emilia Romagna – Umbria – ToscanaB007: Liguria – Calabria – Lombardia – Piemonte – Sicilia – Lazio – Puglia – Abruzzo – Emilia Romagna – Marche – Abruzzo – UmbriaB028: Liguria – Calabria – LazioBD02: Liguria – Lombardia – Lazio – Abruzzo – Veneto – Emilia Romagna – Marche – Abruzzo – Umbria – Toscana

Campania: pagina dedicata Basilicata: link alla pagina

Martedì 26 aprile

AC56: Liguria – Piemonte – Lombardia – Sicilia – Emilia Romagna – Umbria – Lazio – Variazioni SiciliaAF56: Liguria – Calabria – Lombardia – Sicilia – Emilia Romagna – LazioAK56: Liguria – Calabria – Sardegna – Lombardia – Veneto – Sicilia – LazioAL56: Liguria – Calabria – Sardegna – Lombardia – Sicilia – Emilia Romagna – Marche – Lazio

Turno pomeridiano:

AB56: Liguria – Calabria – Piemonte – Sardegna – Lombardia – Abruzzo – Veneto – Sicilia – Emilia Romagna – Marche – Abruzzo – Umbria – LazioAG56: Liguria – Calabria – Piemonte – Sardegna – Lombardia – Sicilia – LazioAJ56: Liguria – Calabria – Piemonte – Sardegna – Lombardia – Puglia – Abruzzo – Sicilia – Emilia Romagna – Marche –Abruzzo – Umbria – LazioAM56: Liguria – Calabria – Piemonte – Sardegna – Lombardia – Abruzzo – Veneto – Sicilia – Abruzzo – Umbria – Lazio

Campania: pagina dedicata Basilicata: link alla pagina

Mercoledì 27 aprile

B020: turno 1 – Liguria – Calabria – Piemonte – Sardegna – Puglia – Abruzzo – Veneto – Sicilia – Emilia Romagna –Marche – Abruzzo – Umbria – Lazio

Turno pomeridiano:

B020: turno 2 – Liguria – Calabria – Piemonte – Sardegna – Puglia – Abruzzo – Veneto – Sicilia – Emilia Romagna –Marche – Abruzzo – Umbria – LazioB025: Liguria – Veneto – Sicilia – LazioB027: Liguria – Lazio

Campania: pagina dedicata Basilicata: link alla pagina

Giovedì 28 aprile

A045: turno 1 – Liguria – Calabria – Piemonte – Lombardia – Puglia – Abruzzo – Veneto – Sardegna – Sicilia – Emilia Romagna – Marche – Abruzzo – Umbria – Lazio

Turno pomeridiano:

A045: turno 2 – Liguria – Calabria – Piemonte – Lombardia – Puglia – Abruzzo – Veneto – Sardegna – Sicilia – Emilia Romagna – Marche – Abruzzo – Lazio

Campania: pagina dedicata Basilicata: link alla pagina

Venerdì 29 aprile

A010: Liguria – Calabria – Piemonte – Puglia – Abruzzo – Veneto – Lombardia – Sardegna – Emilia Romagna – Marche –Abruzzo – Umbria – LazioA051: Liguria – Calabria – Piemonte – Puglia – Abruzzo – Veneto – Lombardia – Sardegna – Sicilia – Emilia Romagna –Marche – Abruzzo – Umbria – LazioB008 – Liguria – Veneto – Lazio

Turno pomeridiano:

A031: Liguria – Piemonte – Puglia – Veneto – Lombardia – Sardegna – Sicilia – Emilia Romagna – Marche – LazioB011: Liguria – Calabria – Piemonte – Puglia – Abruzzo – Veneto – Lombardia – Sardegna – Sicilia – Emilia Romagna –Marche – Abruzzo – Umbria – Lazio

Campania: pagina dedicata Basilicata: link alla pagina

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000