Concorso DSGA. Le caratteristiche del bando

Con il parere espresso da parte del CSPI nella seduta n. 63 del 07/10/2021 e il parere positivo espresso dal consiglio di Stato del 5/5/2022, ci si aspettava il bando da un momento all’altro, ma a due mesi circa dall’inizio dell’anno scolastico 2022/2023, La categoria del silenzio sembra dominare questo e altri concorsi riguardanti la scuola.

Caratteristiche del bando

Il bando per l’immissione in ruolo dei (DSGA), direttori dei servizi generali amministrativi, sarà su base regionale e solamente nelle regioni, dove vi sia disponibilità di posti.

Accorpamento regioni

Nel caso in cui i posti disponibili in una regione siano esigui, il bando potrà prevedere l’accorpamento delle procedure concorsuali in un’unica regione, fermo restante che le graduatorie comprensive dei titoli saranno a livello di ogni singola regione.

Requisiti per partecipare

Oltre ai titoli specifici per accedere alla pubblica amministrazione è richiesto uno dei seguenti titoli:

laurea in giurisprudenza;laurea …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/concorso-dsga-le-caratteristiche-del-bando Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000