SBC: la gestione della scuola sta diventando una questione morale

Credo sia noto che non esiste un esonero dall’insegnamento né per il collaboratore vicario, né per i responsabili di plesso, né per i responsabili dei corsi serali, né per le varie figure di staff, ecc…

Il tutto avviene grazie alla gestione che oggi si fa nelle scuole dell’organico dell’Autonomia di cui alla legge 107/2015 e in particolare dei posti di potenziamento che, invece di essere utilizzati per la didattica, vengono dirottati per attività organizzative e gestionali a scapito degli stessi studenti per alleggerire il lavoro organizzativo e gestionale del DS, ovviamente tutto è legale e anche contrattualmente previsto nel CCNL del 2018.

Ci sono alcune scuole in cui i collaboratori vicari hanno un orario settimanale di insegnamento di 21 ore ma di quelle ore non ne fanno neanche una in classe , ci sono responsabili esonerati dall’insegnamento che fanno un orario settimanale su quattro giorni settimanali dal lunedì al giovedì, contro la previsione contrattuale di cui al comma 5 dell’art.28 , e si potrebbe continuare con altre esemplificazioni.

Ecco cosa significa il clientelismo nelle scuole, per non citare che alcuni incarichi e progetti sono appaltati per anni sempre agli stessi insegnanti che in questo modo riescono a incrementare le loro retribuzioni annuali in modo anche consistente, un sistema in cui tutto tiene, formato da una coesa mappa di potere a cui non è estranea la RSU e che si sparisce benefici e benefit e dispensa benefici e benefit nella logica del minimo sforzo e del massimo guadagno.

Mentre sempre più si sottovaluta il lavoro d’aula, si esalta tutto quanto viene creato dallo staff del dirigente, fino al 10% dei docenti di una scuola, un’ offerta educativa di cartapesta ed effimera di nessuna ricaduta sull’insegnamento e tutta tesa alla soddisfazione narcisistica dei clienti sia alunni sia genitori.

Non è un caso che l’efficacia dell’insegnamento nelle scuole italiane sia in forte declino come i dati OCSE impietosamente ci dicono per la conoscenza della lingua italiana e della matematica.

Ecco perché io vado affermando che le scuole oggi sono diventati centri di “malaffare” e il grosso problema oggi nella scuola è un problema morale.

Libero Tassella SBC

INFORMAZIONESCUOLA scheda da compilare ed inviare alla Redazione – scaricala!

Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso ordinario 2022 della scuola

Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.

https://t.me/informazionescuola

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/sbc-la-gestione-della-scuola-sta-diventando-una-questione-morale/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000