Assegnazioni provvisorie, i tempi sono maturi per un accordo
Il nuovo appuntamento settimanale con la rubrica “A domanda risponde” curata dal prof. Lucio Ficara, esperto di normativa scolastica. Una serie di risposte alle domande poste dai lettori sulle assegnazioni provvisorie.
DOMANDA n. 1
Quando sarà possibile fare la domanda di assegnazione provvisoria 2022-2023?
RISPOSTA
Il 12 maggio si è tenuto, in remoto, il primo incontro fra il MI e i sindacati della Scuola per il rinnovo del CCNI sulla mobilità annuale (utilizzazioni e assegnazioni provvisorie) per il triennio 2022/25. A distanza di un mese dal primo incontro interlocutorio, la trattativa sembra essersi arenata, per tale motivo i sindacati hanno chiesto (in data 14 giugno), con urgenza, la ripresa degli incontri per potere affrontare i nodi politici delle novità legislative in materia di mobilità e quindi anche di mobilità annuale. Quindi non prima del mese di luglio sarà possibile presentare istanza per le assegnazioni provvisorie.
DOMANDA n. 2
Chi e per quali motivi …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/assegnazioni-provvisorie-i-tempi-sono-maturi-per-un-accordo Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: