Lettera di una docente ai suoi alunni dopo quarant’anni di insegnamento
Cari ragazzi e ragazze,
anche per me dopo quarant’anni di insegnamento è giunto il momento di salutarvi.
La pandemia, la guerra, la globalizzazione, la comunicazione veloce e pervasiva dei social hanno accelerato in modo incredibile l’informatizzazione della didattica costringendo discenti e docenti ad adattamenti rivoluzionari sia nei contenuti che a livello emozionale. Vi scrivo, tuttavia, per ribadire ancora una volta, nonostante le inadempienze, l’importanza della scuola pubblica per la realizzazione della mobilità sociale basata sulla relazione e sul dialogo educativo.
Ognuno di noi è portatore di talento necessario a rispondere alle infinite richieste e alle grandi sfide imposte dall’attualità. Come diceva il maestro Don Milani la scuola superando le differenze libera dagli ostacoli e realizza l’eguaglianza sostanziale fra i cittadini. Quante volte nell’ora di Educazione Civica abbiamo letto i principi fondamentali dello Stato riflettendo su quanta strada occorra ancora fare per realizzare la giustizia!
Mi è stato …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/lettera-di-una-docente-ai-suoi-alunni-dopo-quarantanni-di-insegnamento Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: