ATA, i numeri del Ministero dell’Istruzione sul personale a tempo determinato (TABELLA)

Personale ATA, dopo aver pubblicato i dati relativi ai docenti supplenti, il Ministero dell’Istruzione ha reso noto anche i numeri riguardanti il precariato ATA, numeri che, sulla falsa riga di quanto già evidenziato per gli insegnanti, mettono in risalto una situazione davvero drammatica.

Basti pensare che dall’anno scolastico 2019/20 a quello successivo, si è riscontrato un numero quasi doppio di personale precario: tuttavia, occorre considerare, come giustificazione parziale, la pandemia Covid che ha inciso non poco su questi dati.

Personale ATA, i dati ufficiali del Ministero dell’Istruzione sulle supplenze

Gli ultimi dati, come per i docenti, si riferiscono all’anno scolastico 2020/2021. I precari ATA, complessivamente, sono stati 66.820, con 52.974 donne e 13.846 uomini. Nell’anno scolastico precedente, il 2019/2020, i precari sono stati 36.485, di cui 23.539 donne.

L’aumento, come detto, è costante: per il prossimo anno scolastico 2022/23, i posti disponibili, dopo la mobilità, sono 27mila.

Al momento non si conosce ancora il numero delle immissioni in ruolo, ma secondo quanto avvenuto negli ultimi anni, non dovremmo andare al di là della metà dei posti disponibili.

TABELLA ATA

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/06/16/ata-i-numeri-del-ministero-dellistruzione-sul-personale-a-tempo-determinato-tabella.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=ata-i-numeri-del-ministero-dellistruzione-sul-personale-a-tempo-determinato-tabella Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000