Disegnare in maniera collaborativa: Aggie

Se siete alla ricerca di uno strumento che consenta ai vostri alunni di disegnare collaborativamente a distanza, ho una fantastica soluzione per voi!

Si tratta di Aggie, una risorsa online che vi consente di disegnare con i vostri amici o colleghi da remoto. Il tutto funziona direttamente dal browser web, che si tratti di Google Chrome , Firefox, Opera, Safari, Microsoft Edge, tra gli altri.

Per cominciare, potrete scegliere la dimensione della tela utilizzando diversi formati, oppure potete specificare il tipo di tela che preferite impostando la dimensione, il colore di sfondo, tra gli altri dettagli. Oppure, se volete lavorare su un’immagine già creata (PNG, JPG o GIF), potete anche caricarla su Aggie per continuare con il processo di modifica.

Una volta all’interno dell’editor, vedrete che vi consente di lavorare a livelli, utilizzare pennelli diversi e avere alcuni strumenti comuni come il secchio di vernice. Quindi il vostro disegno potrà essere dettagliato quanto volete ppure puoi usare questo strumento per creare un semplice schizzo.

E per invitare i vostri amici, dovrete cliccare sull’opzione “Invita” in alto a destra in modo che il link venga copiato negli appunti, pronto per essere inviato a chi volete (cliccando qui potrete continuare a psticciare su uno schizzo che ho iniziato).

Se state utilizzando un computer touchscreen, potete avvalervi di uno stilo o dei controlli touch per disegnare e utilizzare gli strumenti di Aggie. 

Vai su Aggie

Articoli correlati

Written on 16 Maggio 2018, 18.09 by maestroroberto


Embed from Getty Imageswindow.gie=window.gie||function(c);gie(function())});

La figura e le opere di Frida Kahlo esercitano grande interesse e…

Written on 08 Novembre 2020, 12.23 by maestroroberto

Tra i tanti strumenti collaborativi utilizzabili nella Didattica a Distanza, non mancano risorse per disegnare.

Una delle più complete…

Written on 07 Agosto 2020, 14.21 by maestroroberto

In rete non mancano opportunità create allo scopo di intrattenere ed apprendere allo stesso tempo, sia per bambini che per…

Written on 06 Aprile 2018, 12.14 by maestroroberto

Google Arts & Culture propone periodicamente nuovi straordinari materiali da utilizzare nei percorsi di Arte e Immagine, adattabili a diversi…

Written on 13 Novembre 2014, 19.26 by maestroroberto

 

Dopo il post dedicato alle mappe per la scuola primaria, segnalo subito, a grande richiesta, le mappe per la scuola media,…

Written on 24 Agosto 2017, 18.12 by maestroroberto

Un sito davvero speciale per imparare a disegnare è senza dubbio Drawing Now.

L’acquisizione di queste tecniche può…

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/discipline-arte-e-immagine/8154-disegnare-in-maniera-collaborativa-aggie.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000