Gps, a metà luglio i primi esiti della valutazione. Gli errori più comuni degli aspiranti docenti
Dopo la chiusura della piattaforma per la presentazione delle istanze di inserimento/aggiornamento delle Gps (graduatorie provinciali supplenze), gli uffici scolastici territoriali e le scuole polo si sono messi in moto per la valutazione delle domande. In queste ore infatti gli Ust stanno mandando agli istituti scolastici apposite lettere con le quali delegano tali istituti all’attività di valutazione delle domande GPS (le funzioni SIDI sono già state attivate) con richiesta di concludere la valutazione tendenzialmente entro metà luglio (o comunque entro tempi adeguati per consentire il corretto avvio dell’anno scolastico 2022-2023), per dare modo agli stessi uffici scolastici di produrre le graduatorie provvisorie, avverso le quali gli interessati potranno proporre reclamo.
Al tempo stesso le scuole si occuperanno anche delle connesse graduatorie di istituto della seconda e terza fascia per gli aa. ss. 2022/2023, 2023/2024, per gli specifici posti e classi di concorso loro assegnati nonché della loro …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/gps-a-meta-luglio-i-primi-esiti-della-valutazione-gli-errori-piu-comuni-degli-aspiranti-docenti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: