I memory di Fantavolando

In questo post potete trovare l’indice dei memory disponibili nel sito di Fantavolando. Il memory è un gioco didattico che piace tantissimo ai bambini e che favorisce lo sviluppo delle competenze percettive e della capacità di memorizzare. 

Destinatari: bambini della scuola dell’infanzia, bambini della scuola primaria. Questa attività favorisce: lo sviluppo delle competenze percettive,  la capacità di memorizzare.

Materiale occorrente:

cartoncino A4, pastelli o pennarelli, forbici.

Procediamo come segue: 

Stampiamo due volte i modelli che si trovano nei post, coloriamo i disegni e ritagliamo le tessere. Volendo possiamo plastificare le tessere o rivestirle con della carta adesiva trasparente per renderle più resistenti. 

.

….

Continua la lettura su: https://fantavolando.it/i-memory-di-fantavolando/ Autore del post: Fantavolando Fonte: https://fantavolando.it

Articoli Correlati

Lavoretto per bambini: Realizzare Animali di carta

Lavoretto per bambini: Fare Animali di carta Per bambini di Scuola Primaria

Tecnologia per bambini di Scuola Primaria: Creare simpatici animali di carta!
Con forbici, colla e cartoncini colorati e l’aiuto di un adulto i bambini possono realizzare simpatici animali di carta con zampe che si muovono. Ecco come fare
Occorrente per Realizzare Animali di carta:
cartoncini colorati a scelta, punteruolo (deve usarlo un adulto), carte decorate a piacere, forbici, colla stick, matita nera, fermacampioni.
Occorrente per Creare Animali di carta
Fasi per Realizzare Animali di carta:
prendere dal PDF in allegato le parti che compongono la sagoma del coniglio.prendere dal PDF in allegato le parti che compongono la sagoma del bradipo.sui cartoncini colorati, disegnare e ritagliare tutte le parti che compongono il bradipo.con la colla stick, attaccare il muso e i 2 pezzetti che compongono il naso. Con una matita (o un pennarello) disegnare la faccia.con un punteruolo, fate forare da un adulto corpo e zampe. Poi unitele con i fermacampioni.disegnate e ritagliate sui cartoncini le varie parti del coniglio. Se volete potete arricchirle di dettagli con le carte fantasia. Chiedete a un adulto di bucare col punteruolo i pezzi da unire.assemblate tutto con i fermacampioni; incollate la carota, il naso e le altre parti. Disegnate infine il muso.
Lavoretto per bambini – Coniglio di carta finito!
Come Fare Animali di carta in pochi semplici fasi – Tecnologia per bambini di Scuola Primaria
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria

Articoli Simili

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000