MAD FOR SCIENCE: al via l’edizione 2022/2023, dedicata al tema delle biotecnologie verdi, blu e grigie per la Salute delle persone e dell’ambiente

Fondazione DiaSorin annuncia la pubblicazione del bando di partecipazione alla 7ª edizione del Concorso nazionale Mad for Science che si rivolge ai Licei scientifici, ai Licei classici con percorso di potenziamento di Biologia con curvatura biomedica e agli Istituti Tecnici statali e paritari italiani, già dotati di un laboratorio di Scienze.

Sale il montepremi: 200.000 euro complessivi per rinnovare il proprio laboratorio per gli Istituti che avranno saputo interpretare al meglio il tema di questa edizione, ovvero “Le biotecnologie verdi, blu e grigie per la salute delle persone e dell’ambiente”. Nel codice colore delle biotecnologie, quelle verdi sono legate all’agricoltura, quelle blu all’ambiente marino e acquatico e quelle grigie al risanamento ambientale e alla biodiversità.

“Il tema della salute dell’uomo e dell’ambiente è di grande attualità” spiega Francesca Pasinelli, Presidente della Fondazione DiaSorin. “Crediamo fortemente nel valore della collaborazione tra comunità scientifica, mondo educativo e …..

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/mad-for-science-al-via-ledizione-2022-2023-dedicata-al-tema-delle-biotecnologie-verdi-blu-e-grigie-per-la-salute-delle-persone-e-dellambiente/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000