Supplenze, indennità ferie non godute docenti precari: Ordinanza Corte di Cassazione

Docenti precari, una recente Ordinanza della Corte di Cassazione (la N. 14268/2022) ha chiarito che il docente che ha sottoscritto un contratto a tempo determinato non può perdere il diritto all’indennità sostitutiva delle ferie solamente per il fatto di non averne fatto richiesta.

Ne deriva che, come il diritto alle ferie, anche il diritto alla relativa indennità sostitutiva è inderogabile. La perdita di tale diritto può avvenire solamente dopo che la scuola ha invitato il docente, tramite avviso, a goderne.

Indennità sostitutiva delle ferie per i docenti precari: l’Ordinanza della Corte di Cassazione

Il quotidiano economico ‘Il Sole 24 Ore’ ha dato notizia della nuova Ordinanza della Corte di Cassazione, emessa in considerazione dei principi contenuti nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea. Secondo la Suprema Corte, come si è accennato poc’anzi, il datore di lavoro scolastico deve assicurarsi che il docente sia messo nelle reali condizioni di poter esercitare il diritto alle ferie retribuite.

Per far questo, l’insegnante precario dev’essere informato in maniera accurata e in tempo utile: anzi, la Cassazione ritiene che l’interessato debba essere persino sollecitato, formalmente, ad esercitare tale diritto, in modo tale che il docente possa godere del dovuto riposo e del relax, secondo quanto esposto anche nella Costituzione.

Solamente nel caso in cui il docente non intenda assolutamente fruirne, le ferie andranno perse al termine del periodo di riferimento o di un periodo di riporto autorizzato, ovvero alla cessazione del rapporto di lavoro.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/06/16/supplenze-indennita-ferie-non-godute-docenti-precari-ordinanza-corte-di-cassazione.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=supplenze-indennita-ferie-non-godute-docenti-precari-ordinanza-corte-di-cassazione Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000