Flop concorsi veloci: in Sicilia 200 idonei su 60mila, il ministero dell’Istruzione ammette gli errori allo scritto secondaria e ora tutti chiedono l’orale
A far discutere non sono solo le modalità organizzative dei concorsi nella scuola. Anche le altre procedure selettive pubbliche scatenano le proteste degli esclusi, che si confermano in altissimo numero. L’ultimo concorso che ha fatto scoppiare le polemiche è quello dei laureati alla Regione siciliana, con i vincitori che sarebbero stati inseriti tra il personale dei Centri per l’impiego. I numeri, è il caso di dire, sono eloquenti: a fronte di quasi 60 mila candidati, sono risultati idonei solo in 200. Quindi, assai meno dei 537 posti destinati dal bando ai vincitori.
Perchè si è selezionato così tanto prima delle prove?
Roberta Alaimo, parlamentare nazionale del Movimento 5 Stelle, non ha dubbi: “La preselezione per titoli decisa dalla Regione ha chiuso le porte a tanti giovani qualificati. Alla luce dei risultati, sarebbe stato opportuno far sostenere la prova scritta a tutti i candidati e solo dopo calcolare …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/flop-concorsi-veloci-in-sicilia-200-idonei-su-60mila-il-ministero-dellistruzione-ammette-gli-errori-allo-scritto-secondaria-e-ora-tutti-chiedono-di-fare-lorale Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: