Fondazione Gimbe, al via un progetto che aiuta i docenti ad insegnare educazione alla salute

Quanto sono preparati gli alunni italiani sulle tematiche relative alla salute e al funzionamento del Servizio Sanitario Nazionale? Quali sono le difficoltà incontrate dai docenti nell’infondere ai loro allievi l’importanza della tutela della salute propria e del pianeta?

Ad intervenire su queste questioni è la Fondazione GIMBE con un’iniziativa concreta lanciata ieri, 16 giugno, al Web Marketing Festival di Rimini. Si tratta de La Salute Tiene Banco, progetto dedicato a studenti e docenti di scuole superiori italiane.

L’iniziativa è volta ad informare e rendere consapevoli gli studenti che stanno per terminare il proprio percorso scolastico e si apprestano a diventare contribuenti del Sistema Sanitario Nazionale. L’approccio della Fondazione GIMBE può dirsi globale: si vuole cercare di ampliare il raggio d’azione della riflessione sulla tutela del benessere fisico e psicofisico dei singoli individui arrivando fino alla “salute” del Sistema Sanitario Nazionale e dell’intero Pianeta.

“La salute individuale, infatti, …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/fondazione-gimbe-al-via-un-progetto-che-aiuta-i-docenti-ad-insegnare-educazione-alla-salute Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000