L’epica di Achille e quella di Luke Skywalker
L’epica di Achille e quella di Luke Skywalker
di Stefano Stefanel
C’è una distanza profonda tra la scuola e la realtà contemporanea e non se ne viene a capo. L’idea che le cose lontane siano più utili di quelle vicine a creare apprendimento finisce per allontanare la didattica dalla realtà contemporanea, senza creare alcuna domanda sul perché sia facile apprendere attraverso contenuti lontani piuttosto che attraverso contenuti vicini. Inizio con questo contributo una serie di ragionamenti su alcuni elementi dell’apprendimento che mi si sono chiariti man mano che si avvicina il mio tempo di uscita dalla scuola.
°°°°°
L’Epica è un concetto non una singola vicenda. Se rimangono saldi i due archetipi principali (Iliade e Odissea), tutto il resto è piuttosto mobile : Orlando Furioso e Gerusalemme Liberata non sempre incontrano l’attenzione che forse meritano, mentre personaggi che cinquant’anni fa popolavano l’idea di epica dei tempi, come il …..
Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=156153 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/