Prende la licenza media a 90 anni: ora vado alle superiori

Il maestro Alberto Manzi

Non ha mai rinunciato al sogno di completare le scuole medie: il 17 giugno il sogno è diventato realtà, nel sud Sardegna. È la storia della signora Annunziata Murgia, che a 90 anni ha sostenuto l’esame di licenza media al Cpia 1, centro provinciale istruzione degli adulti di Dolianova.

Il cronista dell’Ansa, presente all’esame, l’ha definita “elegantissima” con “sorriso felice: si è presentata di mascherina e di deambulatore davanti alla commissione per presentare la sua tesina di licenza media.

Con lei figli e nipoti, ma anche i carabinieri dell’Anc, l’associazione nazionale dell’Arma, che hanno voluto rendere omaggio alla loro iscritta più anziana, perché vedova di un militare. Gli studi Annunziata li aveva interrotti per colpa del conflitto, la Seconda Guerra Mondiale”. Poi, si è dedicata alla famiglia e al lavoro di sarta.

I docenti, specializzati nell’insegnamento agli adulti, sono riusciti …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/prende-la-licenza-media-a-90-anni-ora-vado-alle-superiori Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000