Processo Stella Maris: uno schiaffo alle giovani vittime della violenza psichiatrica

Sono passati già cinque anni dall’inizio di un processo che vede imputati il Direttore Generale della Stella Maris Roberto Cutajar (che è stato ritenuto colpevole e già condannato a due anni e otto mesi di reclusione, avendo scelto il rito abbreviato nel maggio del 2019), il Direttore sanitario della STELLA MARIS, Giuseppe Di Vito (per omessa vigilanza e assunzione di personale non adeguatamente formato), alcuni operatori sanitari e i responsabili della STELLA MARIS di Montalto di Fauglia, per complessivi 15 imputati accusati di abusi ai danni degli ospiti della struttura, ma il processo procede così lentamente che il pericolo di pregiudicare l’andamento delle udienze è serio.
Il grande numero degli imputati, infatti, unito alla lentezza del processo dovuta in parte anche alle problematiche COVID, starebbe rallentando, anche ora che si è tornati alla normalità di udienze in presenza, i tempi della calendarizzazione degli incontri (la prossima udienza …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/processo-stella-maris-uno-schiaffo-alle-giovani-vittime-della-violenza-psichiatrica Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000