Regno Unito, al via il delivery dei pasti scolastici con droni: freschezza e limitate emissioni

Le aree più remote del paese, spesso corrispondenti a lingue di terra calcaree inserite nell’Oceano Atlantico o a isole di natura nordica, vivono da sempre il problema degli approvvigionamenti alimentari e di risorse generali per via della posizione geografica sfavorevole. Limitate terre coltivabili, pochi porti attrezzati e strade spesso non asfaltate creano problemi di conferimento, aumentando proporzionalmente i costi e le emissioni, specie in un’epoca in cui il clima e l’ambiente soffrono cambiamenti epocali. Le scuole locali si sono attrezzate con mense e punti ristoro dal costo mostruoso per l’importazione ed il trattamento di materie prime alimentari legato ai trasporti ed alla distribuzione delle scuole e degli istituti di formazione. È possibile adoperarsi, a questo punto, con l’utilizzo delle già note tecnologie già in uso in una società – e in una scuola – sempre più digitale ed altamente interconnessa: i droni sono già utilizzati per ricognizione, …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/regno-unito-al-via-il-delivery-dei-pasti-scolastici-con-droni-freschezza-e-limitate-emissioni Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000