Scuola d’estate: una caccia al tesoro per apprendere la matematica

Cosa si può organizzare per gli alunni d’estate? Di recente si è parlato molto di scuola d’estate, soprattutto dopo le parole del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. Quest’ultimo, come ha ripetuto più volte, crede che gli istituti scolastici debbano tenere le porte aperte per gli studenti anche durante la bella stagione. Le attività didattiche estive sono anche volte all’accoglienza dei moltissimi bambini e ragazzi in fuga dall’Ucraina che devono inserirsi nelle scuole italiane.

L’idea su cui si lavora ormai da oltre due mesi nelle scuole italiane è quella di costruire un modello di accoglienza fatto di supporto psicologico e di recupero della socialità, anche grazie alle attività che verranno messe in campo nel periodo estivo. (VAI AL CORSO)

Le istituzioni scolastiche a questo fine hanno presentato la propria candidatura, aderendo al Programma operativo nazionale (PON) “Per la Scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020, programmando e articolando gli interventi (in moduli da 30 ore) …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/scuola-destate-una-caccia-al-tesoro-per-apprendere-la-matematica Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000