Comportamenti problematici in classe da parte degli alunni: scarica scheda di osservazione per analizzarli e ridurli
Alcuni accorgimenti possono ridurre i comportamenti problematici e permettere una più facile gestione delle loro manifestazioni. Uno dei primi interventi su cui riflettere è l’organizzazione degli spazi, a partire dalla disposizione dei banchi/arredi.
La scelta della posizione più idonea destinata al bambino (e/o al piccolo e grande gruppo di appartenenza) scaturirà da alcune valutazioni:
dal punto di vista dell’insegnante, avere il bambino nella propria visuale permette di mettere in atto una serie di strategie che mireranno a coinvolgerlo nelle attività scolastiche e parallelamente intervenire tempestivamente in caso di azioni non corrette, la possibilità di muoversi tra i banchi/arredi e raggiungere senza difficoltà ogni bambino migliorerà il controllo sulle attività; bisognerà valutare quali compagni sono vicini al bambino poiché, ad esempio, i compagni più tranquilli possono favorire un …..
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/comportamenti-problematici-in-classe-da-parte-degli-alunni-scarica-scheda-di-osservazione-per-analizzarli-e-ridurli/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it