Disconnessione solo sulla carta, nella realtà i prof vengono molto disturbati

Esiste un bombardamento di comunicazioni continuative da parte delle scuole nei dispositivi elettronici dei docenti. Messaggi Whastapp, intasamento della casella di posta elettronica, messaggi sms, messaggistica Telegram e altri canali digitali, vengono utilizzati dalle scuole per disturbare la vita privata dei docenti e invadere la loro privacy. Accade tutto l’opposto di quello che è il diritto alla disconnessione degli insegnanti e di tutto il personale scolastico.

Diritto a disconnettersi

Nella contrattazione integrativa di Istituto, si stabiliscono i criteri generali sul diritto del docente a staccare la spina con il lavoro, una volta terminato il regolare orario di servizio.

Nel CCNL scuola 2016-2018, al punto c8 del comma 4, lettera c), dell’art.22 , è scritto che sono oggetto di contrattazione integrativa di Istituto: “i criteri generali per l’utilizzo di strumentazioni tecnologiche di lavoro in orario diverso da quello di servizio, al fine di una maggiore conciliazione tra vita lavorativa e vita …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/disconnessione-solo-sulla-carta-nella-realta-i-prof-vengono-molto-disturbati Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000