Docenti di religione: maxi risarcimento danni in arrivo

Dopo la pronuncia della Corte Europea, anche la Corte di Cassazione, con una serie di sentenze (ex multis, n. 19319/2022) depositate il 15 giugno 2022, ha riconosciuto  il diritto al risarcimento danni in favore dei docenti di religione.

L’abuso nel ricorso al contratto a termine

Gli insegnanti di religione sono stati assunti in ruolo in applicazione della legge n.186/2003, in base alla quale veniva indetto un concorso riservato agli insegnanti di religione cattolica che avevano prestato continuativamente servizio per almeno quattro anni, anche in ordini e gradi scolastici diversi.

I posti da destinare alle immissioni in ruolo erano pari al 70% dei posti disponibili (dunque non sulla totalità dei posti vacanti).

La cadenza triennale

Sempre la stessa legge  aveva stabilito che si sarebbero dovuti tenere  concorsi per titoli ed esami, con frequenza triennale.

Si tratta dunque della stessa regola stabilita dalla legge n. 124/1999 (che riguarda tutte …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/docenti-di-religione-maxi-risarcimento-danni-in-arrivo Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000