La piattaforma GPU, accesso per docenti, dirigenti e DSGA: fondi FERS, PON. SCHEDA

Di Luciano Grasso

Analizziamo qui uno strumento utile alle istituzioni scolastiche, in particolar modo per la gestione e la rendicontazione dei PON, ma più in generale nell’ambito del grande processo di digitalizzazione che caratterizza le scuole da molti anni. Vediamo come funziona la piattaforma, cosa permette di fare, al fine di diffonderne l’utilità tra gli operatori del settore.

Di cosa si tratta.

GPU è la piattaforma ministeriale per la gestione, il monitoraggio e la documentazione delle attività del Programma Operativo Nazionale – PON Per la Scuola 2014-2020.

Nata nel 2005 nell’ambito del Programma Operativo Nazionale 2000-2006.

Si tratta di un sistema complesso di architetture, funzioni e procedure che, attraverso le nuove tecnologie digitali, contribuisce alla realizzazione di attività di analisi, programmazione, attuazione e controllo per il miglioramento della gestione, a vari livelli, del PON “Per …..

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/la-piattaforma-gpu-accesso-per-docenti-dirigenti-e-dsga-fondi-fers-pon-scheda/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000