Maturità 2022, le regole indicate dal ministero alle scuole

Negli ultimi giorni hanno tenuto banco le mascherine agli esami. Nessun obbligo come spiega la nota inviata dal MI alle scuole, ma diverse regole da seguire per svolgere esami in sicurezza.

Locali ampi, prodotti igienizzanti in più punti dell’edificio, percorsi dedicati e segnaletica per l’ingresso e l’uscita. Nella circolare inviata alle scuole sono presenti delle linee guida per l’organizzazione delle prove d’esame. I locali destinati allo svolgimento delle prove dovranno essere sufficientemente ampi per consentire il distanziamento a tutti i presenti. Da qui la possibilità di distinguere percorsi di ingresso e di uscita in modo da evitare l’interferenza tra i flussi in transito.

L’uso delle mascherine, come detto, non obbligatorio, ma raccomandato dove esiste l’impossibilità di garantire il distanziamento interpersonale di almeno un metro. Di regola comunque il colloquio sarà sostenuto senza indossare il dispositivo.

Per quanto riguarda la prova orale, è permessa la presenza di …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/maturita-2022-le-regole-indicate-dal-ministero-alle-scuole Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000