Nuovo bonus in arrivo nelle buste paga, da 200 a 300 euro: a chi spetta

Dopo il bonus 200 euro, il Governo pensa di introdurre un nuovo aiuto economico a favore dei lavoratori. L’obiettivo è aiutare gli Italiani a fronteggiare il caro bolletta e carburanti. Il bonus da 200 euro in arrivo a luglio coprirà una grossa platea di beneficiari, anche se con requisiti leggermente diversi in base alla categoria. Questo, invece, che tipo di bonus sarà?

Nuovo bonus in arrivo col taglio del cuneo fiscale

L’idea del Governo Draghi è introdurre nel decreto luglio un taglio del cuneo fiscale, provvisorio, che permetta un aumento della retribuzione netta a parità di lordo. Il periodo che si prenderà in considerazione dovrebbe essere da settembre a dicembre, ovvero le ultime 4 buste paga dell’anno.

Il taglio del cuneo fiscale permetterà un risparmio mensile tra i 50 e i 75 euro, corrispondente al 4%. In totale, il bonus dovrebbe ammontare ad una cifra complessiva tra i 200 e i 300 euro nel 2022.

A chi spetta il nuovo bonus

Il nuovo bonus legato al taglio del cuneo fiscale, secondo le prime indiscrezioni, è riservato a chi ha un reddito annuo da lavoro dipendente (lordo) di massimo 35.000 euro, ossia a chi sta già beneficiando del bonus contributi, un risparmio della quota contributi che fa carico sul dipendente dello 0,8%.

I primi beneficiari sono i lavoratori dipendenti del settore privato, dato che secondo il rapporto Ocse, il 90% di loro ha un reddito inferiore a 35.000 euro. Per altri dettagli aspettiamo di vedere il testo del decreto.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/06/18/nuovo-bonus-in-arrivo-nelle-buste-paga-da-200-a-300-euro-a-chi-spetta.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=nuovo-bonus-in-arrivo-nelle-buste-paga-da-200-a-300-euro-a-chi-spetta Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000