Operazioni di nomina da Gps, UIL scuola Lazio chiede che le convocazioni siano fatte in presenza

Come è avvenuto nell’ultimo biennio, anche per il prossimo anno scolastico le convocazioni ai fini della stipula dei contratti a tempo determinato dalle Gps avverrà in maniera telematica in ogni provincia e per ogni ordine e grado. Il Ministero dell’Istruzione non sembra infatti propenso al ritorno alla modalità in presenza, nonostante l’algoritmo abbia dato prova di malfunzionamenti, creando non pochi problemi nell’assegnazione delle supplenze.

Il sindacato Uil Scuola Lazio sta chiedendo però in queste ore che si proceda alle convocazioni in presenza. Di seguito riportiamo la richiesta.

Pubblicazione Gps e preoccupazioni sui possibili errori

Il sindacato, nella richiesta in questione, ha colto l’occasione per mostrare preoccupazione già in vista della pubblicazione delle Gps, temendo che si possa ripetere quanto accaduto nel 2020, con errori di punteggio e conseguente errata posizione in graduatoria. A tal proposito aveva proposto che la verifica dei titoli e dei servizi dichiarati dagli aspiranti fossero valutati in più fasi, in modo che le successive nomine potessero avvenire sulla base di punteggi depurati da ogni errore.

Uil Scuola Lazio ha anche aggiunto: “ancor prima della pubblicazione dell’O.M. di aggiornamento GPS, avevamo chiesto la revisione di
punteggi e servizi segnalati come irregolari
, al fine di prevenire caos nelle scuole ed inevitabili ricorsi, senza aver ricevuto, tuttavia, alcun riscontro.”

Convocazioni presso scuole polo

La richiesta del sindacato è poi incentrata sulla possibilità che le convocazioni dalle Gps tornino in presenza, come avveniva prima della pandemia, per evitare possibili malfunzionamenti dell’algoritmo:

“in data odierna, appurata e verificata la fallacia della procedura informatizzata finora utilizzata per il conferimento degli incarichi di supplenza, siamo a chiedere che le relative operazioni vengano effettuate in presenza presso scuole polo ad hoc individuate.

Tale richiesta potrebbe apparire come un “ritorno al passato” ma, in realtà consentirebbe di gestire
molto più agevolmente e da vicino tutte le operazioni di nomina, dalla verifica contestuale di eventuali errori di punteggio e posizione alla scelta delle sedi disponibili.”

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/06/18/operazioni-di-nomina-da-gps-uil-scuola-lazio-chiede-che-le-convocazioni-siano-fatte-in-presenza.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=operazioni-di-nomina-da-gps-uil-scuola-lazio-chiede-che-le-convocazioni-siano-fatte-in-presenza Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000