PSI scuola: ‘Preoccupante stop del Decreto 36’

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa ricevuto dall’Ufficio Stampa del referente nazionale PSI scuola e università, Luca Fantò.

Preoccupante stop del Decreto 36

Per la scuola pubblica arrivano pessime notizie dal Senato dove ieri è stata sospesa la votazione di quella parte del Decreto 36 che puntava ad evitare il taglio della carta docenti e di quasi 10000 cattedre. Trattandosi di voci di risparmio e reinvestimento, è probabile che il Governo non voglia o non possa trovare risorse alternative per salvaguardare la carta docente e l’organico docente.

La difficoltà nel trovare risorse alternative rende manifesto come si sia scritto un Decreto a costo zero, scommettendo sulla denatalità, senza volontà di investire risorse che invece sarebbero necessarie. E’ possibile immaginare una riforma della scuola senza immaginare l’impegno di enormi risorse da mettere a disposizione della didattica, dei salari, della lotta alla dispersione e a favore della continuità didattica? C’è molto da fare!

Il PSI scuola auspica che il tutto non venga risolto con una triste trattativa sulle cifre ma con lo stop all’iter di approvazione del Decreto 36, in attesa di poter migliorare e rendere più efficace la proposta del Ministro Bianchi.

Luca Fantò
Referente nazionale PSI scuola, scuola e università

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/06/18/psi-scuola-preoccupante-stop-del-decreto-36.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=psi-scuola-preoccupante-stop-del-decreto-36 Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000