Fate presto! Docenti e ATA chiedono alle OO.SS. di chiudere la parte economica del CCNL 19/21, subito aumenti e arretrati. Appello di gruppi Facebook e associazioni

I gruppi scuola Facebook Scuola Bene Comune di Libero Tassella e Scuola & Politica di Salvatore Salerno, Noi Scuola, l’Associazione Coordinamento Nazionale Docenti Immobilizzati, il Movimento difesa GAE di Luisa Sarnataro invitano i sindacati abilitati alla firma del contratto collettivo nazionale scuola 2019/2021, a chiedere per il prossimo incontro con l’Aran previsto per il 28 giugno di chiudere la sola parte economica dello stesso CCNL con gli aumenti relativi alle risorse disponibili già al 31 dicembre 2021.

Si tratta di un credito del personale della scuola, una cambiale scaduta. Vanno adeguati gli stipendi e corrisposti gli arretrati dal primo gennaio 2019 nel prossimo mese di agosto.

Dal giorno dopo bisogna aprire la contrattazione per il nuovo contratto 2022/2024 per la parte economica e quella normativa con nuova piattaforma e nuovi obiettivi che avvicinino gli stipendi italiani di docenti e ata alla media europea e ai dipendenti del settore pubblico con pari titolo di accesso.

A regime non possono che essere chiesti almeno 300 euro mensili per il nuovo contratto 2022/2024. La scuola deve partecipare alla rivendicazione di tutte le categorie per il recupero immediato della perdita del potere d’acquisto dovuto all’inflazione crescente che oggi svaluta gli stipendi per almeno 100 euro netti mensili.

Il contratto 2019/2022 appartiene ormai al passato mentre quello 2022/2024 é già in corso da sei mesi così come è attuale il dato inflazionistico che è fuori dai contratti.

Per tutto questo serve una mobilitazione dei docenti e personale tecnico/amministrativo già da settembre 2022 e la partecipazione massiccia agli scioperi di autunno che saranno inevitabili visto che nessuno regala niente.

Libero Tassella Scuola Bene Comune
Salvatore Salerno Scuola& Politica
Valerio Cai Noi Scuola
Doriana D’Elia Associazione Coordinamento Nazionale Docenti Immobilizzati- Gruppo facebook Docenti Immobilizzati.
Luisa Sarnataro Movimento Difesa GAE

Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso ordinario 2022 della scuola

Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.

https://t.me/informazionescuola

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/fate-presto-docenti-e-ata-chiedono-alle-oo-ss-di-chiudere-la-parte-economica-del-ccnl-19-21-subito-aumenti-e-arretrati-appello-di-gruppi-facebook-e-associazioni/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000