Il piede di argilla della formazione incentivata

Contenuti correlati

La centralità del DL 36 per la scuola sembra essere, dunque, soprattutto la formazione del personale, al punto di prevedere la costituzione ex novo della Scuola di alta formazione dell’istruzione, posta sotto la vigilanza del Ministero dell’istruzione.

Gli obiettivi formativi sono definiti dalla Scuola che ne coordina la struttura con il supporto dell’INVALSI e dell’INDIRE avvalendosi di istituzioni accreditate dal ministero e deputate ad erogare la formazione continua.

La formazione ricomprende le competenze digitali e l’uso critico e responsabile degli strumenti digitali, anche con riferimento al benessere psicofisico degli allievi con disabilità e ai bisogni educativi speciali.

Per rafforzare tanto le conoscenze quanto le competenze applicative, sono parte integrante di detti percorsi di formazione anche attività di progettazione, tutoraggio, accompagnamento, guida allo sviluppo delle potenzialità degli studenti volte a favorire il raggiungimento di obiettivi scolastici specifici, e attività di sperimentazione di …..

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/il-piede-di-argilla-della-formazione-incentivata/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000