Mobilità 2022 e assegnazioni provvisorie. Che fine fanno i docenti assunti da Gps prima fascia?

Nell’appuntamento di Tecnica risponde Live di venerdì 17 giugno, nel comunicare ai lettori della nostra testata le novità sulle utilizzazioni e sulle assegnazioni provvisorie, confermate da una recente nota del ministero dell’Istruzione (a seguito di un proficuo incontro con i sindacati), gli esperti di normativa scolastica, Lucio Ficara e Attilio Varengo (della segreteria nazionale di Cisl scuola), hanno spiegato quali prossime mosse del MI potrebbero attendere gli assunti da prima fascia Gps, che – lo ricordiamo – hanno firmato un contratto a tempo determinato con le relative scuole, in quanto il processo di immissione in ruolo non è ancora ultimato.

“Le assegnazioni provvisorie sono garantite al 90% per tutti i docenti vincolati – esordisce Lucio Ficara -. Fanno eccezione gli assunti da prima fascia Gps perché non ancora entrati in ruolo, ma semplici beneficiari di un contratto a tempo determinato”.
“Tuttavia – aggiunge – io so …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/mobilita-2022-e-assegnazioni-provvisorie-che-fine-fanno-i-docenti-assunti-da-gps-prima-fascia Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000