Come prendere 100 alla maturità, i consigli degli esperti sulla prova di italiano e non solo

A cosa devono prestare attenzione gli alunni che aspirano al 100? Valentina Petri (insegnante, scrittrice, influencer), durante la diretta di Tecnica risponde Live del 14 giugno ci spiega che “è difficile arrivare al 100 se qualcuno vuole arrivarci adesso, senza avere preparato la cosa nel triennio. Il cento si costruisce durante il percorso, specie con la maturità di quest’anno che dà molto valore al percorso del triennio con il sistema dei crediti. Il 100 è il mito da raggiungere, una soddisfazione pazzesca, quella del numero tondo, di uscire con l’ottimo”.

“Ma la maturità è una maratona, non uno sprint finale. Cosa mi sento di dire a chi punta a quest’obiettivo? Non strafate, siate quello che siete sempre stati”.

“Del resto – aggiunge la docente – i ragazzi che puntano al cento sono quelli che hanno una media buona, un buon metodo di studio, sono in grado di …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/come-prendere-100-alla-maturita-i-consigli-degli-esperti-sulla-prova-di-italiano-e-non-solo Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000