Con il decreto sulla dispersione arriva la pena del contrappasso per il ministro Patrizio Bianchi

La vicenda del miliardo e mezzo di fondi del PNRR destinati alla lotta contro la “povertà educativa” e la dispersione scolastica si sta sviluppando in modo curioso.
Nei giorni scorsi gli esperti incaricati dal Ministro Bianchi di elaborare le indicazioni di contrasto alla dispersione scolastica e il superamento dei divari territoriali hanno scritto al Ministro stesso lamentando il fatto che al documento da loro prodotto già da settimane non sia stata data ancora una risposta. Anzi si lascia quasi intendere che il documento sia stato messo da parte perché in realtà sull’impiego dei fondi ci sono già alcune lobbies pronte a fare le proprie proposte.

Pena del contrappasso per il Ministro

Sembra quasi una sorta di pena dantesca del contrappasso: due anni fa era stato proprio lo stesso Bianchi a lamentarsi del fatto che un importante documento del gruppo di lavoro istituito dall’allora Ministra Azzolina e da …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/con-il-decreto-sulla-dispersione-arriva-la-pena-del-contrappasso-per-il-ministro-patrizio-bianchi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000