Educazione Civica, un convegno celebra il ritorno della disciplina nei percorsi scolastici

L’Educazione Civica è essenziale per lo sviluppo “sociale” di ogni alunno. Con l’approvazione della Legge 92/2019 la disciplina è ufficialmente tornata tra i banchi. La norma prevede infatti che vengano impartite, nelle scuole primarie e secondarie, almeno 33 ore all’anno di insegnamento di Educazione Civica.
Questa decisione è stata al centro del recente convegno sul tema “Ben tornata Educazione Civica!” coordinato dalla presidente dell’Uciim, l’Unione Cattolica Insegnanti, Dirigenti, Educatori e e Formatori, Maria Antonietta Baiamonte. All’incontro hanno presenziato l’assessore Cinzia Torrisi, i docenti universitari Renato D’Amico, promotore della Biennale della cittadinanza, Alessio Annino della Facoltà di Scienze Politiche, il coordinatore della Rete Civica della salute, Pieremilio Vasta e la segretaria del SIESC, Rosa Maria Falà.
Tutto si è svolto lo scorso lunedì 13 giugno, una data non lasciata al caso. Più di 60 anni fa, precisamente 65, nello stesso giorno l’Uciim ha tenuto nel medesimo luogo, …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/educazione-civica-un-convegno-celebra-il-ritorno-della-disciplina-nei-percorsi-scolastici Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: