Scuola secondaria. Quale percorso universitario è previsto per partecipare al concorso per docenti

Con la riforma introdotta dal decreto 36 del 30 aprile 2022 e le successive modifiche apportate all’articolo 44, il percorso per diventare docente di scuola secondaria di primo e secondo grado prevede una serie di passaggi che vanno a modificare il decreto 59 del 2017 in tutto il suo impianto.

Percorso universitario

Come primo momento la normativa introduce un percorso universitario volto a far acquisire l’abilitazione ai docenti di posto comune e agli insegnanti tecnico pratici, con l’intento di promuovere e sviluppare nei docenti una preparazione di base volta a garantire una scuola inclusiva e partecipata.

Competenze previste

Oltre che sulle competenze disciplinari culturali, pedagogiche, psicopedagogiche, didattiche e metodologiche, la preparazione dei docenti curriculari sarà centrata sulla competenza che deve possedere un docente nell’esercizio della sua professione le cui caratteristiche fondamentali sono di carattere relazionale, orientative valutative organizzative, didattiche e tecnologiche oltre che giuridiche.

Capacità da promuovere

…..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/scuola-secondaria-quale-percorso-universitario-e-previsto-per-partecipare-al-concorso-per-docenti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000