Bonus energia 2022: che cos’è, come funziona e chi può ottenerlo?

Con il decreto del Mef pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 17 giugno, il Governo ha fornito le prime indicazioni per poter richiedere il bonus energia 2022. Il credito d’imposta per le spese sostenute per l’installazione di sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione elettrica.

Bonus energia 2022: che cos’è e a chi spetta

Il bonus energia rinnovabile spetta alle persone fisiche che hanno sostenuto o sostengono spese relative all’installazione di sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione elettrica che si alimentano con fonti rinnovabili nel periodo compreso tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre 2022. È, inoltre, possibile beneficiare dell’agevolazione anche se si è già soggetti ad altri incentivi, purché non riferiti alle stesse spese.

La domanda

Al momento l’Agenzia delle Entrate non ha ancora fornito ulteriori istruzioni sulle modalità di presentazione della domanda. Ciò che sappiamo, però, è che l’importo del bonus sarà stabilito confrontando le risorse a disposizione con le istanze inviate. Pertanto, bisognerà attendere la chiusura della finestra temporale per la presentazione delle richieste.

Inoltre, è già possibile sapere che la domanda per il bonus energia dovrà essere di fatto inviata in modalità telematica. Successivamente, chi intende beneficiare dell’agevolazione dovrà comunicare l’importo della spesa sostenuta nel 2022. In questo modo, tenendo conto dei 3 milioni di euro messi a disposizione, si stabilirà la percentuale del credito d’imposta a cui ciascuno avrà diritto. È, infine, probabile che il bonus possa ridurre le somme dovute nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno di imposta in cui sono state sostenute le spese.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/06/23/bonus-energia-2022-che-cose-come-funziona-e-chi-puo-ottenerlo.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=bonus-energia-2022-che-cose-come-funziona-e-chi-puo-ottenerlo Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000