Il cuore della scuola è ben altro, è la dialettica vissuta della vita di classe
Anche se in pensione, sono ritornato a scuola, per questi esami di maturità, da presidente di commissione.
È stato bello, lo confesso, ritornare tra i ragazzi e le ragazze, cioè tra gli adolescenti di oggi.
Un’emozione che non si dimentica facilmente, anche perché la vita mi ha insegnato che, se questi giovani li consideriamo con i loro dubbi ma anche con i loro valori, poi dimostrano di essere migliori di come di solito vengono dipinti. Basta prenderli sul serio, e trattarli da grandi. Secondo una comune libertà che non può non convertirsi in comune responsabilità.
Prima della prova di italiano, ieri mattina, con alcuni di loro ho scambiato qualche impressione su questi due anni e mezzo, sul valore e sul limite della DaD, sulla difficoltà di tornare alla relazione aperta con i compagni di classe, sulla voglia di vita vera, oltre le mascherine simboliche e reali.
È …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/il-cuore-della-scuola-e-ben-altro-e-la-dialettica-vissuta-della-vita-di-classe Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: