Assegnazione provvisoria docenti 2022, come si forma la graduatoria. Punti e precedenze
Di Nino Sabella
Le domande di assegnazione provvisoria si possono presentare sino al 4 luglio 2022. Quanti punti spettano e a quali condizioni per le previste esigenze di famiglia.
Domande
Le domande di assegnazione (e utilizzazione) si possono presentare dal 20 giugno al 4 luglio 2022, tramite Istanze Online, cui accedere con le credenziali SPID. Solo i docenti di religione cattolica e il personale educativo presentano la domanda in modalità cartacea, da inviare in modalità digitale (ad esempio tramite PEC).
Per l’a.s. 2022/23, la proroga del CCNI 2019/22 permette, ricorrendone i motivi, a tutti i docenti con contratto a tempo indeterminato di presentare domanda provinciale o interprovinciale di assegnazione provvisoria, compresi gli immessi in ruolo nell’a.s. 2020/21 e 2021/22, come chiarito dal MI con nota n. 23439 del 17 giugno 2022. Soltanto i docenti assunti …..
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/assegnazione-provvisoria-docenti-2022-come-si-forma-la-graduatoria-punti-e-precedenze/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it