Pubblicazione Gps, le graduatorie saranno definitive: cosa sapere sulla rettifica del punteggio

Non si conoscono ancora le date di pubblicazione delle Gps. Nelle scorse settimane alcuni Uffici scolastici hanno solo dato indicazioni generali circa le tempistiche che hanno intenzione di rispettare senza fornire comunque certezze. Gli Usp e le scuole polo delegate allo stato attuale sono ancora alle prese con la valutazione delle domande pervenute. Quel che è certo è che, a differenza delle Gae, le Gps
non saranno pubblicate prima in versione provvisoria ma già in versione definitiva. Non saranno concessi quindi i 5 giorni di tempo per presentare eventuale reclamo.

Cosa fare dunque in caso di punteggio errato? Cerchiamo di capire come gli interessati potranno comportarsi per richiedere l’eventuale rettifica.

Dove saranno pubblicate le Gps e le Graduatorie d’Istituto

Le Gps potrebbero essere pubblicate entro le prime settimane di luglio, ma il condizionale è d’obbligo. La data non sarà comunque la stessa per tutte le province.

Gli interessati non riceveranno alcun avviso. Dovranno controllare periodicamente i siti degli Usp di riferimento. Successivamente alla pubblicazione da parte degli Usp potranno verificare punteggio e posizione ricoperta in graduatoria anche sul portale Istanze online.

Quanto invece alle graduatorie d’istituto, queste saranno invece pubblicate a cura degli istituti scolastici,
solitamente nella sezione ‘albo pretorio’. La pubblicazione delle stesse potrebbe avvenire in maniera
contestuale alle Gps ma potrebbe anche seguire tempistiche diverse.

Correzione punteggio

Laddove prima della pubblicazione delle Gps ci si accorgesse di aver commesso errori è possibile contattare o l’Usp di riferimento o la scuola polo delegata alla valutazione. Una volta invece pubblicate, come afferma l’art.9 comma 2 dell’O.M 112/2022, “avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni oppure ricorso giurisdizionale al competente Tar entro 60 GG”. Stiamo parlando però di tempistiche che potrebbero andare per le lunghe, pregiudicando magari le possibilità di ottenimento di determinate supplenze.

In ogni caso gli Usp, subito dopo la pubblicazione, potrebbero comunque fornire alcuni giorni di tempo per permettere agli interessati di segnalare le dovute correzioni in ‘autotutela’.

In caso di mancata correzione sarà comunque poi la prima scuola presso cui si assumerà servizio a dover procedere agli ulteriori controlli, con la possibilità anche di richiesta ai docenti assunti opportuna documentazione comprovante i titoli dichiarati.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/06/25/pubblicazione-gps-le-graduatorie-saranno-definitive-cosa-sapere-sulla-rettifica-del-punteggio.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=pubblicazione-gps-le-graduatorie-saranno-definitive-cosa-sapere-sulla-rettifica-del-punteggio Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

GAE definitive 2022/25, avvisi USP con le pubblicazioni delle graduatorie aggiornate al 22 luglio

GAE definitive per il prossimo biennio 2022/23 e 2023/24, gli Uffici Scolastici Provinciali stanno pubblicando gli avvisi riguardanti le nuove graduatorie ad esaurimento. Ricordiamo che gli aspiranti hanno potuto presentare reclamo avverso le graduatorie provvisorie pubblicate in precedenza.

GAE definitive 2022/25, gli USP pubblicano le nuove graduatorie ad esaurimento (aggiornamento 22 luglio)

Dalle nuove graduatorie ad esaurimento si attingerà, per il 50%, per le operazioni di immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2022/23: le nuove GAE, inoltre, serviranno al conferimento di incarichi di supplenza al 31 agosto e al 30 giugno 2023.

Gli elenchi saranno aggiornati nei prossimi giorni ma ricordiamo che, per tutte le indicazioni ufficiali, gli aspiranti dovranno fare affidamento esclusivamente alle comunicazioni che verranno pubblicate sul sito del proprio Ufficio Scolastico Provinciale di competenza.

Graduatorie ad esaurimento provvisorie 2022/23, avvisi USP

Graduatorie ad esaurimento 2022/25, avvisi USP aggiornati a venerdì 22 luglio

Piemonte

Cuneo – Alessandria-Asti – Biella – Vercelli – Torino – Torino infanzia – Novara

Lombardia

Sondrio – Como – Bergamo – Lodi – Mantova – Brescia – Milano – Cremona – Varese – Pavia – Monza e Brianza – Lecco

Liguria

Genova – Savona (infanzia e primaria) – (secondaria I e II grado) – Imperia – La Spezia

Veneto

Venezia – Verona – Rovigo – Treviso – Padova – Belluno

Friuli Venezia Giulia

Pordenone – Gorizia e Trieste per le scuole con lingua d’insegnamento slovena – Udine – Gorizia

Emilia Romagna

Rimini – Ferrara – Forlì Cesena – Reggio Emilia – Modena – Parma – Piacenza – Bologna – Ravenna

Marche

Ascoli Piceno – Ancona

Toscana

Grosseto – Pisa – Lucca – Livorno – Firenze – Massa (Decreto e Allegati) – Siena – Arezzo – Pistoia – Prato

Umbria

Terni – Perugia

Lazio

Viterbo – Rieti – Latina – Frosinone – Roma

Abruzzo

Chieti e Pescara – Teramo

Molise

Campobasso – Isernia

Campania

Napoli – Avellino – Benevento – Caserta – Salerno

Puglia

Lecce – Foggia – Brindisi – Taranto – Brindisi (aggiornamento) – Bari (Decreto e graduatorie)

Basilicata

Matera

Calabria

Vibo Valentia – Crotone – Cosenza (Decreto e Graduatorie)

Sicilia

Catania – Palermo – Ragusa – Messina – Agrigento – Caltanissetta ed Enna

Sardegna

Sassari – Oristano – Cagliari – Nuoro

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000