Per il “riaddestramento” fiumi di denaro, per il rinnovo del contratto rivolgersi al MEF
Il ministro Bianchi parla all’Aspen Institute (dal sito istituzionale: “The Aspen Institute nasce negli Stati Uniti nel 1950 per iniziativa di un gruppo di intellettuali e uomini di affari americani convinti della necessità di rilanciare il dialogo, la conoscenza e i valori umanistici [sic] in una realtà geopolitica internazionale complessa e in evoluzione (…). In Italia l’Istituto inizia la propria attività nel 1984 con una forte caratterizzazione transatlantica. La missione di Aspen Institute Italia è l’internazionalizzazione della leadership imprenditoriale, politica e culturale del Paese attraverso un libero confronto tra idee e provenienze diverse per identificare e promuovere valori, conoscenze e interessi comuni. Il “metodo Aspen” privilegia il confronto e il dibattito “a porte chiuse”, favorisce le relazioni interpersonali e consente un effettivo aggiornamento dei temi in discussione. Attorno al tavolo Aspen discutono leader del mondo industriale, economico, finanziario, politico, sociale e culturale in condizioni di assoluta riservatezza …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/per-il-riaddestramento-fiumi-di-denaro-per-il-rinnovo-del-contratto-rivolgersi-al-mef Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: