A scuola non si boccia più? In Sicilia non è così: aumenta la percentuale di bocciati alle superiori dopo il lockdown

Al centro dell’opinione pubblica a tema “scuola” c’è da tempo l’ipotesi, avanzata da più parti, di eliminare la possibilità da parte dei docenti di non ammettere gli alunni agli anni successivi per evitare dispiaceri e tensioni che non farebbero altro che minare la loro autostima e peggiorare la loro situazione. Di recente abbiamo chiesto ai nostri lettori, attraverso un sondaggio, di dirci se secondo loro una scuola senza bocciature fosse possibile.
Guardando gli esiti del nostro sondaggio si evince che gli insegnanti e i genitori non sono per niente favorevoli ad una scuola che ammette tutti.
Molti lamentano ai docenti il fatto di essersi “ammorbiditi” e di bocciare sempre meno. Nelle scuole superiori siciliane, in ogni caso, la tendenza, almeno nell’ultimo anno scolastico, è stata inversa. Secondo i dati raccolti da La Repubblica relativi ai primi scrutini la percentuale di bocciati, per quanto riguarda il primo …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/a-scuola-non-si-boccia-piu-in-sicilia-non-e-cosi-aumenta-la-percentuale-di-bocciati-alle-superiori-dopo-il-lockdown Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: