Avevamo davvero bisogno di una formazione continua incentivata?

I ragazzi stanno male. E anche i bambini. Disorientamento, difficoltà relazionali, crisi d’ansia, attacchi di panico, angoscia sono solo alcune delle manifestazioni di questo disagio. Ogni giorno i docenti di tutta Italia, delle scuole di ogni ordine e grado, si confrontano con un’emergenza che non ha precedenti nella storia della Repubblica. Solo chi non è mai entrato in contatto con i piccoli e gli adolescenti potrebbe negare che stanno attraversando una fase di profonda sofferenza. E solo chi non ha mai insegnato potrebbe pensare che prima della pandemia tutto andasse bene.

Non è così.

Ormai da anni, in concomitanza con i cambiamenti economico-sociali e culturali che hanno interessato il nostro Paese nel più ampio quadro della globalizzazione, il mondo della scuola è testimone dell’aumento esponenziale delle richieste d’aiuto da parte di alunni di tutte le età che, il più delle volte, riescono ad esternare i loro bisogni …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/avevamo-davvero-bisogno-di-una-formazione-continua-incentivata Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000