Bonus 200 Euro ATA e docenti, c’è solo questo modo per scoprire se lo avete ricevuto

Il bonus di 200 Euro previsto per i redditi più bassi e fra questi certamente rientrano quelli degli ATA e dei docenti sarà erogato nel mese di luglio. I lavoratori della scuola lo troveranno nel cedolino NoiPA di luglio 2022. Per verificare se rientrate fra i “fortunati” avete a disposizione solo un metodo: verificare in anticipo l’importo del cedolino NoiPA di luglio 2022.

Bonus 200 Euro, verificalo in anticipo su NoiPA

Fra il 30 giugno e il 1° luglio il portale del MEF nell’area riservata del portale NoiPA pubblicherà in anticipo l’importo esatto dello stipendio di luglio. Dal totale i lavoratori capiranno se sono fra coloro che hanno ricevuto il bonus oppure no.

Per accedere all’area riservata NoiPA occorre lo SPID e appena fatto il log-in collegarsi all’area stipendiale, selezionare l’anno 2022 e il mese (luglio), verrà fuori una schermata con l’importo esatto del cedolino NoiPA di luglio 2022 che sarà pagato giorno 23.

Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso ordinario 2022 della scuola

Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.

https://t.me/informazionescuola

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/bonus-200-euro-ata-e-docenti-ce-solo-questo-modo-per-scoprire-se-lo-avete-ricevuto/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Concerto per gocce d’acqua

L’acqua può essere strumento musicale?

Può diventare direttore d’orchestra e guidare un gruppo?

Insieme alla Garilli Sounds Project, 47 adolescenti dal Friuli Venezia Giulia, Veneto e Emilia-Romagna dal 29 al 31 agosto 2022 si sono lasciati guidare da un ambiente naturale connotato dall’acqua per scoprirne alcune possibilità musicali.

Bacinelle, bottiglie, mani… hanno permesso l’esplorazione di alcune variazioni sonore. Una grande fontana umana danzante è stata accompagnata dai suoni che ognuno di loro ha inventato, partendo da una traccia su un sasso. I sassi, piccoli e piatti, sono diventati preziosi strumenti musicali.

Anche la pioggia torrenziale, che ha chiuso tre giorni di lavoro, è entrata nel concerto: nel silenzio di una danza, verso l’applauso finale, ha sigillato l’impegno incredibile di questi splendidi ragazzi e ragazze.

[embedded content]

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000