Coazione a ripetere/3. Il progettificio Scuola. Quei fondi a pioggia che non torneranno più
Contenuti correlati
Come vengono spesi nella scuola gli ingenti fondi dei PON e, d’ora in avanti anche quelli del PNRR?
Il meccanismo, ormai collaudato e che tanto piace in alcune stanze del palazzone di Viale Trastevere (perché rapido, apparentemente “democratico” e tutto sommato “pilatesco”, con minimizzazione delle responsabilità per chi lo gestisce), è sempre lo stesso: si lancia un bando per progetti in genere di piccola taglia; ogni scuola sul momento “inventerà” qualcosa, indipendentemente dalla competenze possedute, nei ristretti tempi previsti dal bando, con lo scopo principale di “accumulare” risorse che sarebbe un peccato lasciarsi scappare, e con l’unico freno semmai che il progetto richiederà tanto lavoro amministrativo (infatti la burocrazia connessa è tantissima e sovrana).
Quanto il progetto per il quale si richiede il finanziamento sia effettivamente funzionale a una maggiore efficacia dell’offerta formativa, viene dopo (se va bene). Né d’altronde può …..
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/coazione-a-ripetere-3-il-progettificio-scuola-quei-fondi-a-pioggia-che-non-torneranno-piu/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/