L’intelligenza artificiale per l’inclusione 3.0
L’intelligenza artificiale per l’inclusione 3.0
Vita del 27/06/2022
Da circa tre anni il centro Orizzonte della Cooperativa sociale il Faro di Macerata, grazie al progetto “Come a casa” utilizza la tecnologia per supportare l’équipe di professionisti, nel trattamento dei bambini con diagnosi dello spettro autistico. Un’iniziativa che ha portato anche a dei riconoscimenti a livello nazionale e internazionale
MACERATA. Si chiama “Come a casa” ed è l’acronimo di “Centro Orizzonte Metodi Educativi Analisi Comportamentale Applicata Sindrome Autismo”, il progetto che da circa tre anni il centro della cooperativa sociale Il Faro di Macerata ha messo in campo per migliorare nella regione Marche la qualità della vita dei bambini con autismo e delle loro famiglie, potenziare i servizi, introdurre nuove tecnologie, costruire una comunità educante con finalità inclusive, rafforzare le “soft-hard skills” dei professionisti.
Grazie alla realizzazione di laboratori educativi nel Centro diagnostico “Orizzonte” a Macerata e in altri centri delle Marche, gli …..
Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=156410 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/