USA ed esami di stato: una questione di maturità, creatività e competizione

Al termine del consueto, per alcuni travagliato e complesso, per altri lieto e avvincente, percorso dell’istruzione superiore si aprono molteplici strade circa l’inserimento nel mondo accademico, universitario o professionale, più o meno vincolate al potere d’acquisto delle famiglie di farsi anche carico di imposte e costi d’istruzione superiore. In un paese ad elevatissima privatizzazione dei settori e degli ambiti che in altre realtà, come quelle del Vecchio Continente, sarebbero pubblici, i vincoli risultano molteplici per le famiglie con reddito basso o prive di un membro occupato. In ogni caso, la tradizione statunitense riguarda le scuole più competitive. In questo caso specifico, la parola competition possiede una valenza positiva: insegnare agli studenti a dare il meglio di sé, non innanzitutto per superare l’altro, ma sé stessi. Ogni scuola, privata o pubblica, possiede la libertà di compiere scelte e prendere strade didattico-pedagogiche autonome, con relativi programmi e discipline, sempre e comunque in …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/usa-ed-esami-di-stato-una-questione-di-maturita-creativita-e-competizione Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: