Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023: normativa, destinatari, requisiti

http://2.flcgil.stgy.it/~media/originale/68803448299333/mobilita-annuale-2-2.jpg

Per il personale a tempo indeterminato della scuola è in pieno svolgimento la campagna di mobilità annuale anno scolastico 2022/2023; dal 27 giugno si sono aperti i termini anche per il personale ATA.

Allo scopo di fornire a tutti/e uno strumento chiaro e completo di sintesi dei contenuti contrattuali, con l’indicazione degli aventi titolo, le modalità di presentazione e tutto quanto c’è da sapere per una corretta compilazione, mettiamo a disposizione la nostra scheda di approfondimento, aggiornata e completa di link per un veloce accesso ai documenti.

Scheda di approfondimento
Speciale mobilità annuale

Ricordiamo le prossime scadenze:

personale docente (tutti i gradi)4 luglio 2022 – modalità su Istanze online personale educativo e docenti di religione cattolica – 4 luglio 2022 – modalità cartacea personale ATA (ausiliario, tecnico ed amministrativo)11 luglio 2022 – modaità cartacea

Con la nota 23439 del …..

Continua la lettura su: http://www.flcgil.it/scuola/utilizzazioni-e-assegnazioni-provvisorie-2022-2023-normativa-destinatari-requisiti.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000