CLIL, la formazione per l’insegnamento di una disciplina in lingua straniera arriva anche nella Scuola dell’infanzia, nel Primo ciclo e negli Istituti professionali. Firmato il decreto

È stato pubblicato, sul sito del Ministero dell’Istruzione, il decreto dipartimentale che disciplina i corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning), con importanti novità rispetto al passato.

L’accesso ai corsi metodologici per l’insegnamento di contenuti in lingua straniera sarà proposto non solo ai docenti di discipline non linguistiche della Scuola secondaria di secondo grado (Istituti professionali compresi), ma anche a quelli della Scuola secondaria di primo grado nonché a tutti gli insegnanti della Scuola dell’infanzia e primaria.

L’estensione dell’offerta di formazione metodologica CLIL ai docenti di tutti i gradi di istruzione permette a studentesse e studenti un potenziamento dell’apprendimento delle lingue straniere grazie alla maggiore esposizione alle lingue resa possibile da questa metodologia.

I corsi di perfezionamento di 20 CFU (Crediti Formativi Universitari) verranno realizzati da università statali e non statali, con la possibilità di collaborazioni, se necessarie, con Istituzioni quali l’AFAM …..

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/clil-la-formazione-per-linsegnamento-di-una-disciplina-in-lingua-straniera-arriva-anche-nella-scuola-dellinfanzia-nel-primo-ciclo-e-negli-istituti-professionali-firmato-il-decreto/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000