Concorso straordinario bis, tra incertezze e tempistiche, chiediamo la modifica

A scrivere è un numeroso gruppo di docenti precari iscritti al concorso straordinario bis per diverse classi di concorso. 

Abbiamo preso atto del regolamento concorsuale, partendo dalla tassa di segreteria di ben 128 € e dal fatto di dover acquisire i CFU mancanti ai fini di una completa formazione prima del ruolo o dell’abilitazione. 

Scriviamo per chiedere di sorteggiare la TRACCIA 24 ore prima della prova orale, come è stato per tutti i precedenti concorsi, in modo da poter elaborare un’UDA o una lezione simulata. Allo stato attuale non vi è certezza sulla tipologia di traccia prevista: il bando parla di prova disciplinare orale, ma i quadri di valutazione fanno riferimento alle griglie dell’ordinario che prevedono la realizzazione di una progettazione didattica. 

L’incertezza sulle modalità di espletamento della prova è un fattore che influenza negativamente lo studio che dovrà comunque essere concentrato su tempi molto brevi. 

Inoltre, …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/concorso-straordinario-bis-tra-incertezze-e-tempistiche-chiediamo-la-modifica Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000