Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: la trattativa negoziale entra nel vivo

Il 28 giugno 2022 si è tenuto l’incontro programmato sulla prosecuzione della trattativa per il rinnovo contrattuale 2019-2021 del comparto “Istruzione e Ricerca”. Nel corso dell’incontro si è discusso e convenuto sulla necessità di condurre il confronto contemporaneamente sulle specificità dei settori e sulla parte generale.
“Filo diretto sul contratto”, resta aggiornato
Si partirà nelle prossime settimane con la discussione degli ordinamenti/profili professionali: per il personale ATA della scuola l’incontro si terrà il 6 luglio, per l’università il 12 luglio, per la ricerca il 19 e il 26 quello per il personale AFAM.
Nel mese di luglio si proverà ad organizzare anche sedute di trattativa, aggiuntive a quelle definite, su punti specifici, come ad esempio sul lavoro agile e da remoto per tutti i settori, con l’intento di definire le regole valide per l’intero comparto con le eccezioni che riguardano alcune categorie di personale …..
Continua la lettura su: http://www.flcgil.it/contratto-istruzione-ricerca/contratto-istruzione-e-ricerca-2019-2021-la-trattativa-negoziale-entra-nel-vivo.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/