Dare sostegno e continuità al lavoro degli insegnanti nella prospettiva della valutazione formativa

http://2.flcgil.stgy.it/~media/originale/21944595239432/valutazione-6.jpg

Come è noto negli anni scolastici 2020/2021 e 2021/2022 le Istituzioni Scolastiche hanno attuato l’ordinanza n.172 del 4 dicembre 2020 sulla valutazione formativa nella scuola primaria.

L’abolizione del voto e il nuovo impianto normativo hanno consentito di attivare processi di rinnovamento nella cultura valutativa della nostra scuola.

L’istituzione di un percorso di valutazione in stretto rapporto con la progettazione didattica ha sollecitato nuove e più diffuse riflessività nel lavoro dell’insegnante in relazione alla funzione auto-regolativa del processo insegnamento-apprendimento.

In particolare, l’abolizione dei voti ha dato impulso all’esercizio dell’autonomia di ricerca e di elaborazione delle istituzioni scolastiche, molte delle quali si sono impegnate in questo ultimo biennio in percorsi di ricerca-azione con un maggior coinvolgimento degli alunni e delle alunne nei processi di auto-valutazione, ai quali insieme ai genitori, sono state date informazioni più chiare e utili a comprendere il percorso di apprendimento.

Si sono, inoltre, concluse le attività formative volte …..

Continua la lettura su: http://www.flcgil.it/attualita/dare-sostegno-e-continuita-al-lavoro-degli-insegnanti-nella-prospettiva-della-valutazione-formativa.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000